L’azienda

La nostra storia
Da secoli operante nel settore agricolo, negli ultimi tre decenni la famiglia Lonardo concentra ogni sforzo nella coltura tradizionale della vite e nella sperimentazione di cantina. Nasce nel 1998 il marchio “Contrade di Taurasi”, la cui filosofia aziendale si basa su princìpi chiari ed imprescindibili:
– Utilizzare materie prime provenienti esclusivamente dai vigneti aziendali;
– Sperimentare nuove tecniche agronomiche ed enologiche nel rispetto della tradizione;
– Ottimizzare i processi di produzione al fine di raggiungere un giusto rapporto di prezzo qualità;
– Utilizzare lieviti autoctoni per esaltare le caratteristiche organolettiche tipiche del vino.




Il vitigno
Il vitigno principale è l’Aglianico, che dà origine all’Irpinia Aglianico D.O.P., al Taurasi D.O.C.G. e nelle migliori annate al Taurasi Riserva D.O.C.G..
Dal 2007, l’azienda produce una linea, in un numero limitato di bottiglie, costituita da due cru: il Vigne d’Alto Taurasi D.O.C.G. ed il Coste Taurasi D.O.C.G..
Un discorso a parte merita il Grecomusc’, da un vitigno autoctono (il Rovello Bianco) che sopravvive in ceppi sparsi nei vigneti dell’areale taurasino.
